Cioccolatini veloci con gli stampi in silicone

Babbo Natale è arrivato un pochino in anticipo, ma sotto mentite spoglie. Infatti non era rotondetto e vestito di bianco e rosso, ma era squadrato, vestito di bianco e arancione. Era un pacco! Un pacco di
Zalando! Scommetto che tutti voi almeno una volta siete andare a sbirciare sul sito, e soprattutto alla ricerca di scarpe e borse. Ma da qualche mese c’è una nuova sezione, che mi piace da morire, ovvero CUCINA DESIGN, fatto apposta per me. Un sacco di oggetti di design per la cucina, e il fatto poi che la consegna sia totalmente gratis, è un incentivo in più per cercare cose carine da regalare a Natale o da utilizzare per le mie ricette del blog. Con l’ultimo ordine infatti ho preso (insieme a barattoli di vetro, stampo per mini tortine di compleanno, tazze e bicchieri ) questi stampi per cioccolatini a forma di numeri e lettere. Sono perfetti per decorare le torte di compleanno, per un messaggio carino da regalare o anche da usare come segnaposti per i giorni di festa. Prepararli è facilissimo, perché se non avete tempo di temperare il cioccolato potete anche solo scioglierlo, riempire le lettere e poi aspettare una decina di minuti che si rassodi in freezer. E’ molto divertente, i miei bambini ne sono già innamorati, ed è bello giocare con loro a ‘indovina la lettera’, perché il premio è mangiarsi il cioccolatino corrispondente ; )

Ingredienti:
cioccolato fondente
stampi per cioccolatini
Tagliate il cioccolato a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde. Con un cucchiaino molto piccolo riempite gli stampi che vi servono e poi con una spatola morbida rimuovete il cioccolato in eccesso. Date due o tre colpetti allo stampo sul tavolo, di modo che spariscano eventuali bolle d’aria e controllate che tutti i buchi dello stampo siano pieni di cioccolato. Ponete in freezer per qualche minuto (ne bastano 5). Indossate dei guanti di lattice per maneggiare i cioccolatini, altrimenti resteranno impresse le vostre impronte digitali. Rimuovete con cura il cioccolato dagli stampi senza maneggiarlo troppo, perché il calore delle mani potrebbe sciogliere il cioccolato (io uso una pinzetta di gomma).
Nota: fare i cioccolatini richiederebbe il temperaggio del cioccolato, che serve ad ottenerli belli lucidi, però è una tecnica piuttosto complessa che richiede esperienza e un termometro da dolci. Questa è la versione semplice, da chi in 5 minuti vuole avere la soddisfazione di vedere i cioccolatini realizzati. Se vi interessa il temperaggio farò un post dedicato solo a quello.
Questa è la schermata di Zalando, fateci un giro ; )
Commenti
2 commenti su "Cioccolatini veloci con gli stampi in silicone"
LoVe ^_*
I LoVe U, amica