Chocolate chip cookies – Un amore di biscotto (e di uomo)

scroll down for English version
Per la serie “quando lui si mette ai fornelli” tu mentalmente
ti prepari e sai già:

– che le pentole da lavare saranno il
doppio di quelle che avresti usato tu per preparare la stessa identica ricetta,
– che troverai gocce di impasto rinsecchite per i
giorni a venire nei posti più impensabili della cucina: pensili, fornelli,
forno, pavimento, sui poveri bambini che si trovavano a passare di lí per caso,
e a volte persino nelle stanze che con la cucina non hanno nulla a che spartire,
– che se vuoi avere il tempo di scattare qualche
bella foto per il blog, due sole sono le strade percorribili: o farle subito
appena i biscotti escono dal forno a rischio di ustionarti le dita, o
nasconderne una manciata in borsa per fotografarli il giorno dopo, perchè lui –
ne sei certa! – li divorerà tutti subito, senza ricorso in appello,
– che mentre li prepara non puoi azzardare un
prova a fare cosî…” o
perchè non aggiungi
questo…”:
tutto fiato sprecato! Lui ti risponderà che la ricetta è
così, è quella originale americana che lui ha usa da sempre e insomma,
aggiungiamoci che è pure ingegnere e quindi o hai inattaccabili teorie
scientificamente provate, oppure è meglio rinunciarci subito,
– che al momento di cercare la teglia adatta non
sarà in grado di trovarla da solo e dovrà necessariamente ricorrere al tuo
aiuto, e tu dovrai semplicemente fargli notare, con calma serafica, che le
teglie sono su quello scaffale, esattamente davanti al suo naso. E volendo
infierire potrai anche sottolineare che si trovano là dal giorno in cui vivete
insieme, cioè da anni e anni. 
Ma poi, quando il forno si apre e ne escono queste
delizie, tu lo guardi, lo trovi bellissimo, irresistibile con questo profumo di
biscotti addosso (che ti mangeresti pure lui), e improvvisamente ti dimentichi
tutto quello che ho scritto finora e sei felice che lui abbia scelto te, per
tutta la vita. Ti amo, mostro! E con
questo post ti auguro buon compleanno e mille di questi biscotti. Ancora insieme.

(e questa tua ricetta è quella
che ti ha regalato lo pseudonimo di Mr.
Cookie
quando si parla di te nel mio blog).
INGREDIENTI:
(la ricetta è presa dal libro Betty Crocker’s Cookbook, la
bibbia del cibo americano in casa nostra)
3/4 di cup di zucchero bianco
3/4 di cup di zucchero di canna
1 cup di burro morbido
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 uovo grande
2 cup e 1/4 di farina
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
1 cup di noci tritate grossolanamente
1 confezione di gocce di cioccolato
(ho lasciato le misure in cup perchè noi usiamo
quelle, ma in rete trovate tutte le conversioni se non le avete).

Premessa: l’impasto di questi biscotti è
durissimo, anche Betty rocker avvisa:”dough will be stiff“, quindi il mio consiglio è usare la planetaria,
oppure chiedere l’aiuto a qualcuno con braccia forti, o fare le superdonne e
cucinarseli da sole ; )

Mettere in una
ciotola burro (solo ammorbidito, non sciolto, altrimenti non viene bene la
forma finale del biscotto), zuccheri, vaniglia e uovo e mescolare a media
velocità. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e infine le noci, il
pizzico di sale e le gocce di cioccolato. Per avere biscotti tutti della stessa
dimensione potete usare il dosa-gelato e formare dei mucchietti larghi più o
meno 5 cm (non schiacciateli, lasciate la montagnetta, altrimenti non verranno
della giusta forma!). Cuocete 8-10 minuti in forno a 180° o finchè
vedete che si stanno colorando.
———————————————————————————————————————————————–
ENGLISH
VERSION

Today he decided to cook his favorite cookies,
from the Betty Crocker’s Cookbook (he loves this book above all else!).
So, now I know I will have to clean the house for tomorrow and the following
days ; ) But when the cookies are ready and there is a lovely smell in all the
house (and on him!), I think he’s the most beautiful man in the world and I
forget all I wrote before. And I’m happy because he loves me and I love
him!
3/4 cup granulated sugar
3/4 cup packed brown sugar
1 cup butter softened
1 teaspoon vanilla
1 large egg
2 1/4 cups flour
1 teaspoon baking soda
1 cup coarsely chopped nuts
1 bag chocolate chips

Heat oven to 375°. Beat sugars, vanilla and egg in
large bowl with electric mixer on medium speed, or mix with spoon. Stir in
flour, baking soda and salt (attention: dough will be very very stiff!). Stir
in nuts and chocolate. Drop dough by rounded tablespoonfuls about 2 inches
apart onto ungreased cookie sheet. Bake 8 to 10 minutes ot until light brown.

Con questa ricetta partecipo al contest di crema e panna 

Condividi

Commenti

12 commenti su "Chocolate chip cookies – Un amore di biscotto (e di uomo)"

il 17 Dicembre 2012 alle 12:09
Erica ha scritto:

ma che dolce!! e comprendo bene il punto sulle gocce di impasto rinsecchite eheheh
adesso sappiamo anche il perchè di Mr. cookie!… e brava fratella! ^_^

il 17 Dicembre 2012 alle 13:36
Stefania ha scritto:

Grazie per avermi donato questa ricettina favolosa per il mio contest.
Se ne hai altre, sarò ben felice di aggiungerle….
e complimenti a Mr.Cookie!
Buon lunedì. Stefania

il 17 Dicembre 2012 alle 14:16
Memole ha scritto:

Buonissimi!!!

il 17 Dicembre 2012 alle 19:43
Fabiola ha scritto:

hai un santo……

cmq se ti va può partecipare anche al mio contest….baci.

il 17 Dicembre 2012 alle 21:41
stefy ha scritto:

contraccambio con tanto piacere la visita….mi sono iscritta tra i tuoi sostenitori e ti seguo con piacere…..rubo anche uno di questi golosissimi biscotti che scommetto essere uno tira l'altro….

il 17 Dicembre 2012 alle 22:24
Anonimo ha scritto:

ci son fin troppe "licenze poetiche"… ma va bene lo stesso 😉

il 17 Dicembre 2012 alle 22:04
kiara ha scritto:

bellissimi, a mio parere perfetti. ciao kiara

il 18 Dicembre 2012 alle 08:29
Gabri ha scritto:

Auguri anche da parte mia, mr. Cookie e grazie per questa ricetta super delicious!! 😀

il 18 Dicembre 2012 alle 20:11
Barbara Lechiancole ha scritto:

allora tanti auguri a mr. cookie! e gli uomini sono meravigliosi nel loro pasticciare per noi!
baciuzzi

il 21 Dicembre 2012 alle 11:30
Gio ha scritto:

è stato questo il post che mi ha fatto innamorare del tuo blog.. all'epoca non avevo nè marito, nè cups e teablespoons, ma nel frattempo mi sono attrezzata…. almeno sugli ultimi due!! =) Più in là racconterò di Londra, è stato forte =) Tanti auguri!

il 21 Dicembre 2012 alle 15:46
sississima ha scritto:

belli, beata te, il mio uomo non sa comperare neanche una cipolla, figuriamoci cuocerla!! Buon Natale, un abbraccio SILVIA

il 25 Dicembre 2012 alle 04:53
ann@... ha scritto:

Buon Natale di cuore…
Anna

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato