Pasta e fagioli (un tipico piatto primaverile)

Bonjour. Chiedo scusa per la latitanza, ma mi sono presa una pausa da tutto, blog compreso.
Nel frattempo la colomba è tristemente finita, siamo stati al mare, i piccoli erano divertitissimi davanti alle onde, giocavano con la sabbia, i sassi e le formine. Mr Cookie disseminava la spiaggia di enormi buche per il piacere dei suoi piccoli (ha due mani come due badili), io mi godevo il potere ipnotizzante del susseguirsi delle onde e del loro rumore sordo, ci siamo iper nutriti di focaccia, abbiamo inutilmente cercato il sole e abbiamo trovato tanto vento ma per fortuna niente (o quasi) pioggia. Da quando simo tornati il sole ancora si è visto di rado e mai l’avrei detto, ma… ho fatto la pasta e fagioli a metà aprile.
Credo sia un evento più unico che raro, ma avrei fatto anche la polenta, la ribollita e qualunque altra cosa per uniformarmi a questo clima da autunno inoltrato!
Commenti
13 commenti su "Pasta e fagioli (un tipico piatto primaverile)"
Con il freddo che sta facendo è più che gradito!
Ti dirò che a me la pasta e fagioli piace in qualunque stagione. In estate la trovo buonissima a temperatura ambinete. Ma con questo freddo inaspettato…direi che la versione calda calza a pennello! baci, buona giornata
Fa così freddo, che ho comprato anch'io i fagioli per fare la pasta una di queste sere =) Hai fatto bene, le pause sono fondamentali, ci fanno tornare più carichi! Buona settimana!
si ma sei tornata per vero o per scherzo? eheheheheheh non che poi mi sparisci ancora =?!?! come sta il piccolo? la pasta e fagioli..not my favourite …ma concordo che con sto freddo ..polenta e spezzatino ben tornati hehehe bacione
se si latita per motivi di svago sei più che giustificata…se poi ci aggiungiamo uno anzi due supernani patatosi allora è un diritto! 😉
e poi vogliamo anche mettere questa pasta e fagioli niente male?? io mi autoinvito!! :DD
ciao Sere a presto!
Valeria
Sereeeeee ma co sto freddo la pasta e fagioli ci sta tutta! considera che io per stasera ho preparato il brodo….. ecco.
questa è una delle poche minestre che mi piace "riscaldata"…
buona buona buona!
un bacione!
Ciao ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
e se ti dicessi che a me la pasta e fagioli piace in tutte le stagioni? Caso mai… regolo solo la temperatura della minestra! Vabbè… so che non faccio testo, io la mangerei anche a colazione! La tua è splendidamente cremosa ed invitante. Un abbraccio
Ti confesso che anch'io ci sto dando dentro con piatti in stile "novembre inoltrato", alla pasta e fagioli non c'ero ancora arrivata, ma se continua a piovere così sarà il prossimo passo!
Fratella ciao!
Ma sai che non mi piace la pasta e fagioli?
PErò con la fame arretrata che c'ho mangerei anche quella di sicuro eheheheheh
Apparte scherzi, mi piacciono le minetre di legumi dove i legumi vengon frullati 🙂
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh ecco dove eri andata! a bisbocciare al mare… ti invidio tantissimo… sia chiaro non per il mare, ma perchè ti puoi ipernutrire di focaccia!! eheheheheh
Ciao Fratella! 😀
che buona! anch'io l'ho fatta dopo Pasqua, era così freddo, ma anche oggi con la pioggia ci starebbe bene! 🙂
io la preparo anche d'estate, magari la mangio fredda, un abbraccio SILVIA
sere, vista sta primavera il piatto è perfetto! a parte oggi, tempo da lupi!!
come stanno i nani?
bacio