Hamburger di lenticchie rosse con maionese vegana

Questa settimana seguo il tormentone delle ricette del riciclo, ovvero come smaltire ingredienti che abbiamo stipati in dispensa e che vogliamo utilizzare in modi alternativi. Oggi è la volta delle lenticchie. Le avete mangiate a Capodanno, ci scommetto e ora che le feste sono passate non avete più voglia di servirle con il cotechino. Allora provate questi hamburger (che potete anche trasformare in polpettine) e provateli con le lenticchie rosse. E serviteli con una delle ricette che le mie amiche mi chiedono di più ultimamente, e cioè la famosa maionese ‘finta’ a base di latte di soia di cui si sente tanto parlare. E’ perfetta per gli intolleranti al lattosio e per chi non mangia uova, è molto più leggera di quella tradizionale e la cosa più bella è che non impazzisce mai, quindi vi sfido a fallire nel prepararla! 

Ingredienti per 4 persone:

– per i mini hamburger:
170 g lenticchie rosse
90 g noci tritate
una manciata di semi vari (girasole o sesamo) Nuova Terra
40 g pangrattato
1 spicchio di aglio (facoltativo)
1 uovo
spezie a scelta come origano o coriandolo

– per la maionese vegana:
50 g latte di soia senza sale (controllate tra gli ingredienti)
100 g olio di girasole (o 80g di girasole e 20g di olio di oliva extravergine)
1 cucchiaio di senape (facoltativo)

– per la maionese:
prendete un contenitore alto e stretto (l’ideale è quello del minipimer) e versate latte e olio e azionate il minipimer. Dopo qualche minuto vi accorgerete che il composto comincia ad addensarsi. A quel punto salate e aggiungete un po’ di succo di limone e la senape se vi piace e continuate con il minipimer finché la consistenza è quella desiderata (non verrà mai densissima, resta piuttosto morbida). Consiglio: io spesso la aromatizzo con molto prezzemolo tritato finemente o erba cipollina.

– per i mini hamburger:
in un pentolino fate andare le lenticchie rosse coprendole con acqua per circa 2 cm. Lasciate bollire e scolate quando le lenticchie diventano cotte ma non aspettate che si spappolino, è meglio averle al dente (ci vorranno circa 10 minuti dal bollore). Scolate e fate raffreddare. Nel robot da cucina mettete noci, pangrattato, aglio, spezie, sale e pepe, lenticchie e frullare lasciando dei pezzi grossolani. In una ciotola sbatti l’uovo e aggiungi il composto mescolando bene. Forma delle palline con le mani e appiattisci un pochino (puoi farne 4 grosse oppure il doppio piccoline). In una padella antiaderente scalda un pochino di olio e cuoci circa 10 minuti per lato, fino a che si forma una crosticina croccante. Servi caldi accompagnati dalla maionese.
Ricetta modificata da ‘A tavola in 30 minuti, Martha Stewart’

Condividi

Commenti

2 commenti su "Hamburger di lenticchie rosse con maionese vegana"

il 17 Gennaio 2014 alle 23:42
Paola ha scritto:

Mi piacciono molto le idee vegetariane/vegane, le trovo sempre molto originali e sfiziose. Mi segno queste deliziose polpettine e sono molto incuriosita dalla finta maionese.

il 20 Febbraio 2014 alle 11:11
La GusTona ha scritto:

Ieri ho cotto un chilo di lenticchie e ora nn so come smaltirle, questa ricetta fa proprio il caso mio! Maionese compresa!! 🙂

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato