Febbre da vacanze

Latitanza, una parola che va per la maggiore ultimamente nel mio pigro blog. Ma se le scuse cui aggrapparmi in precedenza erano molto discutibili, oggi ne ho una intoccabile: siamo in vacanza!
Siamo in una terra di cui ci siamo innamorati già tempo fa, il Salento. E qui potrebbe partire un elenco infinito di quanto sia bello il mare, le spiagge e di quante stupende cose da mangiare ci siano (scrivo con uno sbuffo di ripieno di rustico appena sfornato sulle labbra, per l’appunto).
Ma vorrei parlare invece di ciò che esattamente non mi aspettavo da codesta vacanza, e cioè di ciò che ci è capitato in questi primi 6 giorni.
Dopo il primo felicissimo giorno di riscoperta del mare dopo 1 anno di desiderio acuto da parte dei miei bambini, Matteo si è svegliato con un bel febbrone che non faceva cenno di cessare e così parti alla ricerca di un pediatra in mezzo a queste terre desolate. Responso: placche in gola, 8 giorni di antibiotico e arresti domiciliari.
E siam partiti con il piede giusto.
Domenica mr. Cookie è rientrato a casa (lui torna al duro lavoro milanese) e io l’ho salutato all’aeroporto con occhi languidi e luccicanti, ma non per amore, bensì per la febbre. E siamo a due.
Giovedi notte il piccolo Leone dopo continui lamenti che io cercavo bellamente di ignorare causa l’ora tarda notturna (le 2), mi fa capire che sta male: 38 di febbre anche lui. E siamo a tre.
Il mattino seguente incrocio lo sguardo da funerale della nonna, che mi comunica con voce tra il flebile e l’incredulo che il cuginetto Edoardo che è qui con noi ha la febbre e vomita. E siamo a quattro.
Nel frattempo vorrei aggiungere che la Babi rientrando con la mia auto nel cortile ha bucato una gomma e quindi io e lei ci siamo messe a cambiarla (con un notevole successo, almeno in questo!).
Ecco, e non è ancora trascorsa la prima settimana. Ora io mi chiedo cosa potrà ancora accadere nei giorni a venire, e sinceramente vi dico che al confronto il signor Caronte, tanto atteso, temuto e decantato, non mi fa nessunissima paura!
Commenti
13 commenti su "Febbre da vacanze"
oh mamma che vacanze!!! Spero la situazione migliori al piu' presto e vi possiate godere veramente il mare! ciao
acc il lazzaretto in vacanza proprio non ci voleva…spero che recererai nei prox giorni ;-))
ciao Sere
un bacino
Valeria
il verbo misterioso e' "recupererai" :DD
Dai,le prossime settimane andranno bene per forza: nella prima avete concentrato di tutto! Buona guarigione a tutta la squadra in trasferta 🙂
Oh mamma, che inizio!!! Adesso non può che migliorare! Facci sapere!!!! In bocca al lupo!
e goditela sta vacanza, non ti preoccupare che ci trovi tutti ancora qua!
baci, a presto
E mannaggia, che disastro! 🙂
Dai, speriamo che da qui in poi vada molto meglio!
Buone vacanze!!! 🙂
…invidia invidiosissima!! Ovviamente non per la febbre, ma per la vacanza 😀 Io dovrò aspettare il 1 settembre…dài, vedrai che starai bene e ti godrai il meritatissimo relax! 😉 Baci!!
buone vacanze signora mia!!!!!!!!!!!!! ci volevano proprio, eh????? buon riposo tesoro mio!!!!
dai che con le ferie pasa tutto!!!!!
smack!
oh cazzo!!! si può dire? ehehehehehe dai spero sia passato tuto ..bacione
tesora, qui manchi però…capisco che vuoi attirare a te tutte le sfighe del mondo per una tua vocazione di altruismo cosmico…Ma basta!!!
Spargete in giro antibiotici come fosse profumo per ambiente e poi non ci sono atti scaramantici da fare…Dai che li sanno quelli giusti che poi ce li insegni!
Del sorteggio sai tutto. Che mi manchi anche… siamo a posto
Ah! no un abbraccio fortissimo che ti schiacci tutta e non ti faccia sentire troppo sola senza il tu maritino!
speriamo che tutto sia passato e che le vacanze siano finalmente VACANZE! Un abbraccio SILVIA
Forza fratella! son sicura che adesso starai sguazzando allegramente! 🙂