è Halloween_anche la parmigiana si traveste

Halloween non è una festa che appartiene alla nostra tradizione, ne sono consapevole, e un sacco di persone storce il naso quando vede i negozi riempirsi di gadget mostruosi, neri e arancioni. Ok, non sarà come Natale o Pasqua, ma avere una scusa per far fare festa ai bambini è una delle cose più belle che ci sia. Oggi tutti i bambini della nostra casa si sono ritrovati in cortile, mostruosamente vestiti, con i loro cestini vuoti pieni di speranze e hanno trascorso un pomeriggio divertendosi come matti. Aveste visto le loro facce quando, suonando alle varie porte, si sono trovati davamti vassoi traboccanti di caramelle, biscotti, lecca lecca di tutte le forme e di tuttti i colori. Li aveste visti riempirsi i cestini a piene mani, (e anche le guance, tipo piccoli criceti affamati) quasi increduli di poter rubare tutte quelle meraviglie sotto gli occhi delle mamme. Aveste visto i loro occhi pieni di paura e sentito le loro urla quando alcuni adulti hanno aperto loro le porte travestiti da mostri: lo scherzetto glielo hanno fatto loro! Aveste visto le loro mani: colorate dalle caramelle mezze sciolte tenute strette e mezze sbausciate, tutte appiccicose per lo zucchero e tutte sporche per le cadute alla fine delle corse a perdifiato. E’ stata gioia pura. Sono stati insieme divertendosi, spaventandosi, mangiando come porcelli e ridendo come matti.
E aveste sentito il loro mal di pancia stasera prima di andare a letto……………
E così, in vena di travestimenti, anche io voglio travestire la mia parmigiana di melanzane con una crosta di sfoglia.
Ingredienti:
4 melanzane
1 panetto di mozzarella per pizza o scamorza
passata di pomodoro
qualche fetta di prosciutto cotto
cipolla per il soffritto
basilico
pasta briseè
Confesso che non avevo moltissimo tempo e quindi ho aprofittato delle meraviglie del supermercato, e quindi: melanzane già fritte e pasta briseè già pronta, ma voi, che siete più brave di me, fate tutto a mano, che di sicuro il risultato è migliore!. Ho preparato un sugo con il soffritto e la cipolla, facendolo cuocere moltissimo, piano e a lingo per restringerlo e fargli perdere più acqua possibile. Poi ho rivestito delle cocottine da forno monoporzione e dato che erano di dimensioni ridotte ho fatto un solo strato: melanzane, prosciutto cotto, sugo, mozzarella o scamorza. Se usate una teglia grande fate più strati, e alla fine coprite la superfice con parmigiano grattugiato. In forno a 180° per una ventina di minuti.
Questa ricetta è dedicata alla mia amica Tina e al suo contest, a cui partecipo
Commenti
20 commenti su "è Halloween_anche la parmigiana si traveste"
Amica mia grazieee mille per la ricetta!!ma quant'è bella!!!bravisssimaaaa ti lascio un sorriso e un bacioneeee grandeeeeeeee
la parmigiana in crosta è una roba meravigliosa! l'apoteosi del goloso per chi adora gliscrigni come me:DDD
Anche la parmigiana si traveste? Ben venga, se il travestimento e' tanto goloso 🙂
Che buone! Mi viene davvero voglia di mangiarle!
Splendida idea! Non l'avrei mai pensato possibile!! Un abbraccio
A me non piace Halloween, però credo che mi piacerebbe un sacco codesta parmigiana in crosta. Già la parmigiana è golosa di suo, se poi me la incarti anche…
ciao Sere! grazie per i bellissimi complimenti ai miei gnocchetti, sono dei vanitosi, sai!! 🙂 Questi tortini sono fantastici… dammi una melanzana,della scamorza, della pasta briseè e sono perdutamente tua! 🙂
Divento anche io tua follower con gran piacere e già che ci sono ti invito alla mia raccolta "A cena con Julie e Marek" in partenza da domani…non sto più nella pelle! Spero parteciperai, domani sarà comunicato ufficialmente il primo tema culinario… un bacione! ^_^
http://menta-piperita.blogspot.com/2011/10/una-novita-do-condividere-con-tutti-gli.html
Mannaggia, non mi compare il widget dei lettori fissi qui sul blog, torno più tardi (intanto ti ho chiesto l'amicizia su Facebook!) ari-bacio!
sarà un'americana ma è sempre una occasione in più per divertirsi con i bimbi.mi piace molto questo tuo travestimento della parmigiana!
Non sento Halloween, però fa sempre piacere sentire che i bimbi hanno avuto l'occasione di divertirsi così semplicemente!!!
La tua parmigiana travestita è da provare!!!
Baci
bellissima ricetta.. un bacio!
Che bella ricettina monoporzione x i catering e' perfetta!!!! bravissima e complimenti x il tuo blog amo le stelle!!! ti metto subito in lista cosi' nn mi xdo nulla… ;-)))
I piatti, i vecchi gusti, così rivisitati, sanno non solo di nuovo, ma di affascinante: mi piace ^.^
Tiziana
Piacere di conoscerti Sere(na)!
Mi piace il tuo blog, mi sono iscritta con piacere. Questa parmigiana per esempio trovo sia assolutamente da rifare 😉 complimenti! a presto
ciaooo carissimaaaa buon pomeriggio un bacione grande!!!
Ciao, da oggi nel tuo panierino di amici, ci sono anche io. Sono stata conquistata dalla frase da Afrodita della Allende, un libro che mi ha molto divertita e che ho molto amato. Una frase epica, che sintetizza perfettamente il mio cibo/pensiero. Complimenti per le tue idee appetitose ed il tuo spirito. Un abbraccio, Pat
Ohmammabbella che visione, la parmigiana piace solo a me e così è perfetta, potrei anche congelarmela ^_^
Ma che bella rivisitazione della parmigiana, brava! CIAO SILVIA
piacere di consicerti! mi sono unita ai tuoi lettori e non ti perdo più di vista!
ciao serena, sono arrivata da te per conoscere la compagna di avventura di cinzia nel suo non contest.
trovo questa bella ricetta, vedo che sei anche tu quel tot pasticciona, mi guardo intorno e… visto che mi piace mi fermo, mi unisco e ti seguo!!
ciao, a presto!!!