Crumble di cipolle rosse al timo

Che meraviglia. Colui di cui non posso dire il nome ma ho sposato (ebbene sì: avevo scritto questo post mettendo il suo nome. Oggi se ne è accorto e mi ha chiestodi toglierlo. Della serie: la menopausa non è una cosa per sole donne). Dicevamo: l'”Innominabile” è uscito e si è portato dietro uno dei due mostricciattoli (sono andati a vedere gli aerei). L’altro è nel suo lettino, tutto abbarbicato al suo pupazzetto di stoffa e mezzo arrotolato nell coperta. E io…. io mi godo questo silenzio d’oro e mi metto a cucinare all’impazzata. La mia mamma deve andare a una cena con 20 persone e mi ha chiesto di prepararle due torte. Essendo lei negata, mi offro volentieri, non vorrei farle fare una figura barbina!. Il problema sarà spiegare alla famiglia che la casa è pervasa da un ottimo profumo di torta, ma… ma non c’è nessuna torta perchè se le è portate via la nonna! E dopo le torte preparo anche un piatto nuovo che ho trovato sulla rivista ‘cucina naturale’ di ottobre, che mi ha molto incuriosita e che è perfetto perchè è rosso! Sì, rosso, perchè per la prima volta ho cucinato espressamente un piatto per il contest di un’amica di blog (così forse mi perdona del fatto che sul suo gruppo vado sempre off topic ; )
Ingredienti:
5 cipolle rosse
1 pezzo di barbabietola già cotta
80 gr di burro
50 gr di farina di riso
40 gr di farina di mais
50 gr nocciole tritate
1 cucchiaino di zucchero di canna
un po’ di timo fresco
sale & pepe
Mettete ad appassire per 10 minuti le cipolle affettate fini in una pentola con coperchio con 20 gr di burro e il pezzo di barbabietola. Impastate con le mani il resto del burro con i due tipi di farina, le nocciole tritate, una presa di sale e pepe e lo zucchero. Proseguite fino ad ottenere dei grumi irregolari dai 2 ai 4 mm di diametro (tanto per essere precisi ; ) . Io ho 4 usato bicchieri di vetro da forno: foderate il fondo con le cipolle (da cui avrete eliminato la barbabietola) e distribuite il composto di briciole cospargendo con il timo. In formo a 180° per 15-20 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest della mia amica Barbara
Commenti
14 commenti su "Crumble di cipolle rosse al timo"
mmmm ma che bella!!!!
Sai che io amo tutti i crumble! :)))))
ti inserisco subitisssimamente!
Smackete!
p.s se c'è una cosa che non mi piace sono gli on topic! 🙂
Che aspetto invitante! Direi proprio che sono da mangiare subito! Ciao
Non riesco ad iscrivermi tra i tuoi lettori….ripasso
Bella idea… mi unisco anche io!!!!!!!!!Ciao Daniela.
bellissima questa ricetta! Non ho mai fatto un crumble così, e mai avrei pensato di farlo… io segno! 🙂
baciuzz
bravissima come sempre!troppo bella questa presentazione tesoro!in bocca al lupo!buona settimana un bacione
Che belli quei momenti in cui possiamo gestirci il tempo come vogliamo noi!
Mi piace tanto il tuo crumble, lo voglio provare!
Ciao e buona settimana!:)
Il rosso in cucina mi piace particolarmente! Un crumbole diverso dal solitoquesto qui e che sembra molto gustoso!
tutto bene tesoro?ti stavo pensando prima..hihihi tornaaaaaaa un bacione notte
Deliziosa questa ricetta, adoro i crumble salati ma con le cipolle rosse non l'ho mai provato. Da fare!!
Quanto mi piace questa versione, di solito li vedo sempre o quasi in versione dolce e poco in versione salata… dev'essere di un buono! Un abbraccio e buonissima serata
Gustosissimo il tuo crumble, ciao SILVAI
Ciao, ho scelto questa ricetta e l' ho pubblicata sul mio blog per lo scambio sorteggiato da Cinzia.
http://www.piciecastagne.it/?p=1082
Fammi sapere che ne pensi!
Serena