Casa Buitoni

Sono stata invitata a casa Buitoni, un posto quasi magico, sospeso tra la realtà e la fantasia. Una villa principesca immersa in un immenso parco curatissimo, dove anche le foglie cadute sembrano sistemate ad arte. Un tempo era la residenza di casa Buitoni ed ora è diventato il loro centro di ricerca e sperimentazione.
Si trova a San Sepolcro, famosa per Piero della Francesca, di cui ho potuto vedere dal vivo le opere che ho studiato ad Architettura (perché hanno aperto il museo civico apposta per noi la prima sera ; ). Qui agli inizi del 1800 la signora Giulia Buitoni pose le basi per tutto ciò che questo marchio rappresenta oggi nel mondo, compresa questa villa che è il punto di riferimento per l’ideazione e per la ricerca Nestlé all’estero (infatti qui nascono i prodotti e poi vengono diversificati in base alle esigenze del pubblico nei diversi Paesi). 
Durante questo soggiorno ci hanno fatto cucinare insieme allo chef Enrico Braganti e al suo team composto, tra gi altri, da Marco Donnini, Riccardo Landi e la nutrizionista Valentina Cecconi. Quando uno parla di Centro di Ricerca si immagina un laboratorio asettico, freddo e impersonale con boccette, vetri e campioni. Invece qui abbiamo trovato ad attenderci la ‘cucina dei sogni’, quella che ognuna di noi vorrebbe avere: luminosa, grande, calda, con persone sorridenti e piena di frutta e verdure freschissime.
Insieme ad altre blogger gli chef ci hanno guidato nella preparazione di ravioli, panini e pizze dandoci un sacco di consigli e trasmettendoci la loro competenza con semplicità e molta passione (e tralascio di dirvi quanto abbiamo mangiato con la scusa di assaggiare). Ho scoperto tutti i controlli che si celano dietro al nome Buitoni, come gli accorgimenti per ridurre la quantità di sale e di zucchero negli alimenti e soprattutto ho scoperto che le paste fresche ripiene di carne sono tutte prodotte solo con carne di manzo 100% italiana, quindi capi certificati nati, allevati e macellati sul suolo italiano. Io sono la prima che guarda con occhio dubbioso i prodotti industriali, ma conoscere in profondità alcuni marchi molte volte è utile per scoprire realtà di questo tipo, il che mi fa ben sperare per la qualità che possiamo trovare al supermercato. 
Per me sono stati giorni bellissimi: mi sono divertita, ho imparato cose nuove, conosciuto belle persone e soprattutto ho visto un marchio ‘da dentro’, che è l’esperienza migliore che si possa fare al fine di comprendere una realtà. Grazie a Maia e Barbara per l’invito ; )

Condividi

Commenti

0 commenti su "Casa Buitoni"

Non ci sono commenti, sarai tu il primo a scrivermi?

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato