Caramello a tutte le ore

Sarà il freddo, sarà la primavera che tarda ad affacciarsi alla mia finestra, sarà che ho fame, sarà quel che sarà ma io ho voglia di dolce. Ne vorrei uno che accompagna sempre i miei tre caffè della giornata, poi un altro prima di andare a letto e un altro a metà pomeriggio, per il tea-time.
Qui le opzioni sono due: o me li concedo tutti e poi faccio concorrenza a Moby Dick, oppure resto frustrata e scelgo di mangiare solo le unghie. Cerchiamo una via di mezzo: preparo un caramello che fa resuscitare anche i morti, quello che resta sempre morbido, morbidissimo, che scivola su ogni cosa, che si appiccica, che devi leccare il cucchiaino dieci volte per pulirlo tutto. Ecco, così mi basta un po’ di quello per avere infiniti dolci. Lo posso mettere su tutto: su un biscotto, nel caffè, sul pane, sull’arancia.
Quando comincerò a metterlo anche sullo spazzolino da denti allora chiamate un dottore, ma uno bravo però!
E’ molto importante che scegliate un pentolino abbastanza largo e con il fondo molto spesso, altrimenti vi si brucerà tutto! Metteteci 3 cucchiai d’acqua, accendete il fuoco al minimo e aspettate che si sciolga, senza MAI toccarlo. Intanto tenete su un altro fuoco un pentolino pieno di acqua bollente che vi servirà per l’ultima fase.
Dopo un po’ lo zucchero comincia a sciogliersi e a produrre bolle. A un certo punto vi sembrerà che lo zucchero cominci a solidificarsi tutto, creando una palla solida, ma resistete: non toccatelo comunque! Ad un certo punto comincia magicamente a sciogliersi e comincerete ad intravedere un perfetto caramello. Quando è tutto sciolto in modo uniforme spegnete il fuoco. Stando attentissimi agli schizzi che sono ustionanti (parola mia!), aggiungete 4 cucchiai di acqua bolente al caramello appena fatto.
Commenti
22 commenti su "Caramello a tutte le ore"
Sullo spazzolino non ci avevo pensato 🙂 ma mi ispira molto: dici che bisogna che veda un dottore al più presto???
Grazie mille, sono contenta ti sia venuto bene 🙂
è grazie a te se è venuto bene. Però hai creato una seria dipendenza da caramello ora, andiamo insieme dal dottore??? ; )
Tu e la Stefania avete trovato il modo di invasare l'oro…
"invasare l'oro": bellissimo modo di dire ; )
La foto è bellissima! E vengo a trovarti volentieri anche con il mio di spazzolino da denti 😀
Un bacio
fai in fretta, che qui fra un po' c'è solo il barattolino vuoto ; )
Ciao Serena! Sono venuta a sbirciare la tua ricettina del giorno e ti dico una cosa…tu fai come vuoi, ma io sullo spazzolino da denti ce lo metterei! Anche sulle labbra al posto del burro cacao…dicono che il miele potrebbe essere un ottimo sostituto per le labbra secche…io opterei per questo tuo caramello…sembra squisito! Araba poi è una garanzia e tu l'hai interpretata alla grande! Un bacio, ci "vediamo" su fb!
sì, ma non dirlo, che è un gruppo sssssegretisssimo, shhhhhh
che bello! anch'io l'ho fatto e ora sto studiano come fare la versione caramello salato…prenota il dottore anche per me dai! :DDD
ciao
Valeria
ah! me l'hai fatto vedere e adesso lo devo fare anch'io!!! 😀
E' comodissimo avere il caramello sempre pronto,bravissima. Hai il bimby? Lo puoi far fare a " lui "e viene perfetto.
lo chiamerò io il dottore tranquilla..per te questo ed altro..fantastica ricetta caraaa
Ti è venuto benissimo! Mi hai messo voglia di farlo! 🙂
Concordo che dev’essere l’effetto del freddo! Io non sono golosa eppure in questi giorni vorrei avere sempre la tavoletta di cioccolato a portata di mano!!!
Il colore del tuo caramello è meraviglioso. Sai che non l’ho mai fatto? E’ una di quelle cose che mi intimorisce…si può? Bacioni, buon we
a me intimoriscono i macarons e la pasta sfoglia. Ognuna ha i suoi lati deboli ; )
Anch'io andrei di dolce a tutte le ore! E questa soluzione-caramello mi sembra ideale per soddisfare anche i palati più golosi! Un abbraccio
è tantissimo che non faccio il caramello!! buono, il mio ragazzo ne va matto!
Ci posso infilare un dito in quel vasetto!?
Sono passata per dirti che c'è una sorpresa che ti aspetta da me…
Buon we!
ho visto: sei un tesoro! è il mio primo premio, grazie ; )
che delizia, è vero lo mangerei a tutte le ore, dentista permettendo! Un abbraccio SILVIA
Bellissima la ricetta La proverò entro oggi perchè i miei caramelli d'un tempo erano durissimi.Se ricordo bene hai una linea perfetta.Sarò io a diventare Moby Dick,alla faccia della dieta a zone.A proposito,come immaginavo la mia carissima Clara D'Amato si era già messa tra i tuoi follower!Mi ha battuta sul tempo al solito!-Ancora complimenti Aurora.
io voglio, iooooooooooooooooo……………….