Banana bread: it’s raining cats and dogs!

Scroll down for english version
Accidenti! Non ho fatto nemmeno in tempo a scrivere l’ultimo post sulla voglia di prolungare l’estate, che già oggi il cielo mi risponde con un diluvio da fine del mondo, da arca di Noè e da stivali di gomma da pescatore (quelli alti fino a metà coscia, intendo!). Sorvolo sul fatto che questa mattina ho mandato i bambini all’asilo con le scarpe di tela (quelle con gli occhietti della Kickers, che avevamo anche noi da piccoli, te le ricordi??) e senza mantella nè ombrellino. Sorvolo anche sul fatto che ho appena stirato i capelli con la piastra, e quindi, non appena metterò piede fuori casa, essi assumeranno le sembianze dei serpentelli sulla testa della mitologica Medusa (io le mie le chiamo bisce, ma la sostanza non cambia,e ovviamente le odio).
Quindi, per risollevare gli animi in una giornata come questa, c’è assoluto bisogno di comfort food, per me e per i due piccoli pulcini che porterò a casa bagnati fradici. E allora oggi ci regaliamo un bel pane alle banane e noci (si chiama pane ma sa di torta!) e un bel bicchiere di latte con la schiuma.
Se avete una barca abbastanza veloce e volete passare di qui, ne tengo in caldo una fettina anche per voi!
Ingredienti:
1 1/4 cups di zucchero di canna
1/2 cup di burro morbido
1/2 cup di latticello
2 uova
3 banane molto mature
2 1/2 cup di farina 00
1 cucchiaino da te di bicarbonato
1 cucchiaino da tè di sale fino
1 cup di noci a pezzi
(ho usato le misure originali americane perchè la ricetta è tratta dalla mia Bibbia della cucina america, Betty Crocker’s Cokbook).
Accendere il forno a 180°. Mescolare burro e zucchero, poi aggiungere le uova finché sono ben amalgamate. Schiacciare le banane con una forchetta e aggiungerle insieme al latticello finchè il composto è liscio. Poi aggiungere farina, bicarbonato e sale e mescolare velocemente. Per ultime aggiungere anche le noci. Cuocere per quasi 1 ora in uno stampo da plumcake e attenzione a tagliare solo quando il dolce è freddo o appena tiepido, altrimenti si sbriciola tutto.
_______________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
BANANA BREAD_ English version
(from Betty’s Crocker Cookbook – bridal edition)
Ingredients:
1 1/4 cups sugar
1/2 cup softened butter
1/2 cup buttermilk
2 eggs
1 1/2 cups mashed very ripe bananas (3 medium)
2 1/2 cups flour
1 teaspoon baking soda
1 teaspoon salt
1 cup chopped nuts
Heat hoven to 350°. Mix sugar and butter in large bowl. Stir in eggs until well blended. Stir in bananas, buttermilk and vanilla; beat until smooth. Stir in flour, baking soda and salt just until moistened. Stir in nuts. Bake 8-inch loaves about 1 hour. Cool completely, about 2 hours, before slicing.
Commenti
8 commenti su "Banana bread: it’s raining cats and dogs!"
Uh…a me conforterebbe davvero tantissimo!
Ha un colore bellissimo questo pane!!!!
Ciao.. buongiorno!
una fetta di quel pane conforterebbe chiunque.. ha un aspetto delizioso!!
Oggi è il mio 1° blog compleanno e per l'occasione ho creato un contest per festeggiare. Ti invito a vedere di cosa si tratta (www.grembiule-presine.com) e a partecipare se l'idea ti piace!! ovviamente anche un po' di passaparola è gradito!!
grazie grazie…. ti aspetto eh! ^_^
ughhhh sere non dirlo a me ..che da 4 giorni non fa altro che piovere (diluviare) con ore alternate di un sole che spacca le pietre .. se ne hai ancora passo volentieri ..voglio tornare a casaaa ..oggi é partito anche l'uomo dunque immagini come il mio morale sia sotto terra 🙂
yay!!!!!!!! il banana bread. adoro. un' estate ne sfornai non so quanti, per trovare la ricetta perfetta. chiaramente non l' ho appuntata.. beata innocenza di una non ancora foodblogger. :OP
beata te che piove a dirotto.. non sai che darei io per smettere di sudare come una lumaca.. qui si muore di caldo!!!! temperatura prevista epr venerdì: 32°. eccheccavolo :O(
comunque, bòno, bòno bòòòòno codesto banana bread !!!
uuuuuu anche la english version! qui tu mi sorprendi positivamente! ebbrava
sai che ancora non l'ho mai preparato, ma guardando il tuo mi hai proprio invogliata, buon WE, un abbraccio SILVIA
mmm…posso unirmi a voi? 🙂