Ricetta dell’acquasale in barattolo

E’ periodo di picnic, di feste di fine anno di basket-ricamo-palestra-scuola, di gite in montagna o pranzi in spiaggia. Perfetta anche per la pausa pranzo al lavoro. E quante volte ci siamo chiesti “cosa potrei portare oltre alla solita -immancabile – insalata di riso?’. La risposta ce l’ho io: acquasale, o frisa, o frisella, ma racchiusa in un in barattolo. Così puoi trasportarla facilmente e mangiarla dove vuoi. In realtà non c’è una vera e propria frisella, ma tanti taralli integrali sbriciolati, pomodorini gialli, olive, menta, origano, pomodorini secchi, peperone crusco e formaggio. L’occasione per ideare questa ricetta me l’ha fornita Inalpi, con il contest ‘saranno famosi‘ (ormai giunto alla terza edizione) in collaborazione con Slow Food e Altissimo Ceto. Inalpi ha selezionato dieci tra i migliori Sous Chef della Guida Osterie d’Italia 2017 e trenta Blogger, divisi in 10 squadre per regioni d’Italia. A me è capitata la mia terra natale, l’amata Campania e sono in ottima compagnia. Con me l’amica di sempre Ramona Pizzano, l’inossidabile coppia composta da Anna Luisa e Fabio e il sous chef Gennaro Durante dell’osteria ‘lo stuzzichino’. Ognuno di noi preparerà un piatto per un menu di quattro portate. Io ho scelto l’antipasto, quindi pubblico per prima. Lo scopo del contest è promuovere il gusto del territorio, ricercare gli ingredienti migliori e i sapori più autentici nel rispetto della tradizione. Così abbiamo deciso che il fil rouge del nostro menu saranno i pomodori, protagonisti indiscussi della nostra terra, buoni, da sempre legati alla tradizione ed emblema del “Mangiarbene all’italiana”, proprio come recita la guida delle osterie d’Italia.
La ricetta è molto semplice, nasce da una tradizione povera di pescatori e contadini e dalla bella abitudine di riciclare il pane avanzato. ‘Buttare via il pane è peccato‘, diceva sempre la mia nonna. E con un papà che dirige il Banco Alimentare non posso che essere d’accordo ; )
ACQUASALE IN BARATTOLO
Ingredienti (per 1 barattolo)
20 piccoli taralli integrali
10 pomodorini gialli
2 pomodorini rossi
10 olive taggiasche
qualche rondella di cipollotto fresco
1 peperone crusco sbollentato
2 fettine di latte Inalpi
4 pomodorini secchi
foglie di menta
origano fresco
semi di sesamo tostati
olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO
1- prendete un barattolo a chiusura ermetica;
2- sbriciolate i taralli in grossi pezzi e sistemateli sul fondo;
3- versate un cucchiaio di acqua sui taralli e mescolate;
4- in una ciotola mescolate olive, pomodorini, rondelle di cipollotto, pomodorini secchi, peperone crusco sbriciolato, foglie di menta e origano;
5- condite con olio, sale, semi di sesamo, mescolate e versate nel barattolo;
6- con uno stampino piccolo ricavate tante stelline dalle fettine di formaggio;
7- decorate l’acquasale con tante stelline di formaggio.
Commenti
4 commenti su "Ricetta dell’acquasale in barattolo"
Sarà che sarò anche di parte facendo essendo della squadra campana, ma questa ricetta allegra, colorata ed estive mi mette subito allegria e mi vien voglia di mare, di sole, di giornate in relax. E mi piace un sacco l’idea dei taralli al posto della fresella che danno anche un tocco in più. Bellissime le sottilette a forma di stellina che sicuramente attireranno anche i più piccoli!
sarà che parto domani per il mare e quindi ero già in modalità spiaggia.
e poi lo sai, io le stelle le metto ovunque ; )
Splendida ricetta, curiosa di vedere come desinerete i pomodori nelle altre!!!
Complimenti e In bocca al lupo; che vinca il migliore!!
ciao Lisa. Sei gentile, grazie. La prossima ricetta pubblicata sarà quella dello chef con un primo piatto di pasta.
Vedrai che il dolce sarà quello che ti stupirà più di tutti!
buona giornata e grazie per essere passata da qui ; )